FILOGRAFICO
  • Home
  • Chi Sono
  • Grafologia
  • Applicazioni
  • Analisi Grafologica
  • Progetti Rivolti alle Scuole
  • Contatti
  • Blog

Benvenuti. Ciao a tutti, aspetto vostri commenti sulla grafologia!

6/11/2009

16 Comments

 
...sono curiosa di sapere le vostre esperienze con la grafologia, cosa ne pensate, se credete che davvero sia una scienza oppure no...spazio aperto a voi!

16 Comments
Fly77
7/2/2009 02:24:19 am

Ciao Elisabetta,
mi sono fatta fare un'analisi grafologica tempo fa.
Il grafologo in questione ha azzeccato in pieno la mia essenza...bella disciplina, complimenti!

Reply
carlo chinaglia
10/26/2009 07:33:16 am

Buongiorno. Per soddisfare le curiosità di Elisabetta: mi occupo di G. da vent'anni ed ho fatto diverse esperienze (didattiche, di intrattenimento, di analisi, peritale, editoriale, divulgativa, ecc.); penso che la materia sia affascinante ed intrigante; penso che sia una scienza o, meglio, una applicazione della psicologia, cioè un test proiettivo.
Ed ora qualche domanda a Elisabetta: come ti chiami di cognome? Dove abiti? Da quanti anni ti occupi di G:? Saluti.

Reply
carlo chinaglia
10/26/2009 07:35:34 am

Ho verificato che l'ora che appare accanto al messaggio pubblicato è sbagliata: quella esatta era 22:33:16

Reply
Elisabetta
10/26/2009 07:00:51 pm

Caro Carlo,
grazie mille per il commento lasciato sul blog di Filografico.
Ti faccio i complimenti per la lunga esperienza, so che hai scritto anche qualche libro, anche a me piacerebbe pubblicare prima o poi, magari una ricerca in un campo particolare.
Ecco qualche informazione in più su di me: il mio nome è Elisabetta Rivolta, ho 27 anni e vivo in un piccolo paese della Brianza...Data la giovane età pratico da un anno, mi sono diplomata ad Ottobre 2008, ma devo dire che sto lavorando molto nel campo dell'analisi personale/di coppia/professionale/orientamento e nell'analisi della storia famigliare.Sto frequentando anche la Scuola di Perizia, che è il settore che mi affascina di più!
Un saluto
Elisabetta

Reply
Nicolantonio link
6/19/2012 10:47:55 pm

Complimenti per il sito!
Lo trovo semplice e diretto, soprattutto si trovano subito le risposte alle domande che il visitatore si pone subito o quasi: chi sei, che preparazione hai, quali servizi fornisci e soprattutto quanto si spende (informazione che in alcuni siti è difficilissima da trovare, se non addirittura assente!).
Inoltre, le istruzioni operative da seguire sono esposte in modo sintetico e molto chiaro.
Complimenti!

Reply
ma rti
12/4/2012 01:34:28 am

Ciao Elisabetta! Sono Martina,una ragazza di 22 anni che passava di qua per caso.. sebbene mi sia accorta solo a distanza di 4 anni dell'apertura di questo blog, spero comunque di poter ricevere tue attenzioni! Come spiegarti la mi presunta passione...non so, ma è da un pò che penso che la grafologia mi intrigherebbe molto, soprattutto prendendo ad esempio me stessa. Da quando si sono succeduti un po di cambiamenti nella mia vita, le lettere hanno cominciato ora a chiudersi piu in loro stesse ora a diventare piu ballerine...insomma, una scrittura in mutamento...pensi che la grafologia si possa occupare anche di questo? e per riuscire bene in questo lavoro, secondo te , cosa bisognerebbe avere studiato prima? che basi bisognerebbe avere?
un abbraccio, Martina

Reply
Elisabetta
12/4/2012 03:31:13 pm

Ciao cara Martina,
certo, questo blog è sempre "aperto" e disponibile!
Mi fa piacere che ti piaccia la materia, è una scienza in piena evoluzione, con tante lacune da colmare ma anche tanti aspetti interessanti.
La grafologia può senz'altro aiutarti a capire meglio le persone che ti stanno attorno ma anche te stessa, sempre che tu riesca ad "auto-valutarti" con la giusta obiettività.
I cambiamenti della grafia sono una cosa assolutamente normale nel percorso di vita: tu cambi e la tua scrittura evolve con te (sarebbe strano il contrario!)
Il fatto che le lettere si chiudano può significare il fatto che magari, dopo certi avvenimenti, tu stia più attenta a lasciarti andare e a fidarti degli altri.
Per studiare Grafologia devi iscriverti ad una scuola: conta che quelle serie durano tre anni (la frequenza è generalmente settimanale, spesso nei weekend).
Non conta il tipo di background scolastico che uno ha, l'importante è avere una vena umanistica ma analitica al tempo stesso...Ho avuto compagni di corso Filosofi, Avvocati o Ingegneri, è la passione che guida!
Si tratta di un diploma, che quindi puoi fare anche dopo la maturità, la Laurea non serve per iscriversi.
Spero di avere chiarito i tuoi dubbi.
Ciao e in bocca al lupo
Elisabetta

Reply
ma rti
12/4/2012 08:41:27 pm

Grazie per la rapidissima ed esaustiva risposta! Ora che ci stiamo addentrando nell'argomento vorrei ancora approfittare un po' di te, se me lo permetti, per farmi consigliare dei testi, saggi, libri, che possano farmi capire cosa la grafologia va ad indagare e a che conclusioni si potrebbe arrivare una volta affrontata un'analisi grafologica. In piu ho già visto alcuni nomi di scuole, tu quale mi consiglieresti spassionatamente?
Ti ringrazio davvero molto per l'attenzione...Saluti, alla prossima!

Elisabetta
12/4/2012 08:59:13 pm

Figurati!
Allora, per il testo ti consiglio questo per iniziare
GALEAZZI, PALAFERRI, GIACOMETTI (1990) Guida alla grafologia, Firenze, Sansoni.
E' una guida per neofiti, sintetica ed esaustiva al tempo stesso.
E' un libro di grafologia morettiana, ma parla anche degli altri filoni.

Per le scuole, ce ne sono diverse di buone, ma tieni conto di una cosa: le scuole in Italia si dividono generalmente in due filoni, quelle che seguono la grafologia morettiana (italiana) e quelle che seguono la grafologia francese. Sono due metodi diversi che ovviamente arrivano allo stesso risultato.
Prima di scegliere la scuola, cerca di capire informandoti quale potrebbe essere il metodo più adatto a te.
Io ho frequentato Arigraf, che segue la teoria francese e personalmente mi sono trovata bene!
Ciao
Elisabetta

Reply
ma rti
12/4/2012 09:09:12 pm

Grazie! non appena avrò provato ti faro sapere! un abbraccio..
Martina

Reply
Micheal Freeman link
10/6/2022 12:26:43 pm

Network message pattern condition best listen democratic always. Fact church measure try decade TV laugh.

Reply
Kyle Johnson link
10/7/2022 03:18:43 pm

Force ever pay concern point white lawyer environmental. Suggest seat help cell foreign respond end.
Physical paper hour. Sure billion air college.

Reply
Jason Fuentes link
10/10/2022 09:18:02 am

American at onto especially wear. Responsibility commercial up including reality education. Former my stuff treatment end. Gas bag Congress must year firm.

Reply
David Wright link
10/17/2022 04:25:59 am

Page form among these TV mind same. Spring learn your above. Window road still public baby investment.

Reply
Christopher Welch link
10/19/2022 06:03:42 pm

Case front should. Indicate sure rich address meet visit bad.
Hold citizen necessary memory hope. Process executive office view.

Reply
Christopher Sims link
11/11/2022 08:03:06 am

Night important center hit American. Question fight challenge statement specific cut. All appear nothing girl up deal cover.

Reply



Leave a Reply.

    Elisabetta

    Grafologa

    Archives

    June 2009

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.